Piattaforme telescopiche con cestello
Scopri il vasto catalogo di piattaforme telescopiche con cestello a prezzi competitivi tra i più bassi in Italia.
Home > Piattaforme aeree > A pantografo
Stai cercando una piattaforma telescopica?
Richiedi un preventivo per una piattaforma DM
La migliore piattaforma telescopica in Italia
Le piattaforme telescopiche con cestello sono strumentazioni molto versatili che, in base alla loro configurazione, possono servire diverse esigenze operative. Sul mercato sono presenti differenti tipologie e, tra queste, le piattaforme telescopiche semoventi sono sicuramente una delle macchine più diffuse per il sollevamento.
Il punto di forza è la presenza del braccio telescopico che, installato su una base girevole, fa sì che si possano raggiungere altezze molto elevate. Le piattaforme aeree sono quindi ideali per gestire le esigenze di movimentazione e le operazioni in diversi contesti.
.
Piattaforme telescopiche a bracci articolati con cestello
Macchina telescopica articolata
mod. ESJY
Piattaforme telescopiche: caratteristiche
La caratteristica principale delle piattaforme telescopiche è la presenza del braccio che consente di effettuare l’operazione con rapidità e sicurezza. In alcuni modelli è presente anche un componente, detto Jib, che consente all’operatore di avvicinarsi all’area di lavoro.
Con questa configurazione possono gestire spazi superiori ai 40 m e offrono un sollevamento dritto e diretto, raggiungendo così zone di lavoro elevate. Inoltre, questi macchinari possono muoversi anche su traiettorie orizzontali oltre che in verticale.
Si tratta di macchinari realizzati in materiali resistenti e durevoli, come l’acciaio, e sui quali è possibile anche montare diversi optional come una piattaforma in alluminio con fermapiede, paraginocchia e parapetto di protezione con cancelletto di apertura, utile soprattutto per garantire operatività e sicurezza all’operatore.
Il movimento del braccio è garantito dalla presenza di una base girevole dotata di 4 ruote che possono essere comandate in modo semplice e rapido da un console. Se la piattaforma telescopica integra anche un sistema di trazione integrale è possibile operare anche sui terreni più impegnativi.
Le piattaforme telescopiche possono avere diverse tipologie di alimentazione elettrica o diesel e quindi possono essere impiegate in differenti contesti operativi. In particolar modo, le piattaforme alimentate con corrente elettrica sono ideali per essere utilizzate anche in ambienti interni, mentre quelle con motore diesel sono esclusivamente per esterno.
Piattaforme telescopiche: ambito di utilizzo
Le piattaforme telescopiche rappresentano una soluzione pratica, maneggevole, sicura e versatile per gestire diverse operazioni nell’ambito della cantieristica, delle demolizioni, dell’edilizia, del restauro delle opere d’arte oltre che per il mantenimento del verde pubblico e del patrimonio forestale.
Grazie alle convenienti e flessibili soluzioni di noleggio, inoltre, è possibile utilizzare le piattaforme telescopiche anche per la gestione di piccoli interventi edili sulla propria abitazione.
Piattaforme telescopiche: come scegliere quella giusta
Nel nostro catalogo sono presenti diverse piattaforme telescopiche, ma è bene affidarsi alla consulenza di un esperto per individuare quella migliore per le proprie esigenze operative e di budget. Per questo motivo, è sempre disponibile per i nostri clienti un team di consulenti.
Offriamo soluzioni flessibili per il noleggio o per la vendita di queste attrezzature che garantiscono qualità, sicurezza e affidabilità. Tutti i modelli sono testati e conformi ai principali standard di settore. Inoltre, ci impegniamo anche per salvaguardare l’ambiente: per questo, tutti i nostri macchinari sono pensati anche per offrire un risparmio energetico e per lavorare con basse emissioni inquinanti.
Compila il form per conoscere qual è la macchina telescopica più adatta per la tua attività.
Scegli DM il miglior partner per la tua logistica
Scrivici per ricevere informazione