Manutenzione carrelli elevatori e transpallet
Scopri il nostro servizio manutenzione carrelli elevatori e transpallet manuale ed elettrico a livello nazionale.
Home > Manutenzione carrelli elevatori
Stai cercando un servizio di manutenzione carrello elevatore?
Richiedi un intervento immediato DM adesso!
DM la migliore manutenzione carrello elevatore e transpallet
Anche se i carrelli elevatori e, in generale, le macchine per la movimentazione merci sono strumenti affidabili e robusti che garantiscono un lungo ciclo di vità, può succedere che si verificano malfunzionamenti e guasti.
Oltre a influire negativamente sull’operatività e sulla logistica, i problemi dei carrelli elevatori compromettono anche la loro sicurezza e quella dei lavoratori. Ecco perché è importante scegliere un servizio di manutenzione carrelli elevatori, anche perché questi controlli periodici sono previsti dalla legge.
Manutenzione carrelli elevatori e transpallet: che cos’è
La normativa vigente, e più precisamente l’art. 69 del D.Lgs. 81/2008, ovvero il Testo unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, dispone che la manutenzione dei carrelli elevatori sia obbligatoria e vada svolta periodicamente.
È l’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (ISPESL) a indicare le Linee Guida da rispettare per i controlli periodici e a fornire ulteriori dettagli su come devono essere svolte le attività di manutenzione muletti. Infatti, viene indicato anche coloro che sono autorizzati ad eseguire questi interventi, i manutentori carrelli elevatori, e il tempo che può trascorrere tra un intervento e l’altro.
L’importanza della manutenzione programmata carrelli elevatori
Sottoporre i carrelli elevatori e i mezzi di movimentazione a controlli periodici per verificare le loro condizioni, la loro tenuta ed eventuali malfunzionamenti è un’operazione fondamentale sia per garantire la sicurezza dei lavoratori e della merce, ma anche per evitare che l’azienda possa incappare in problematiche anche serie, con elevate sanzioni, per la violazione della normativa che regola la sicurezza sul lavoro.
Inoltre, gli interventi di manutenzione carrelli elevatori sono necessari per preservare la piena operatività del parco macchine, evitare di dover interrompere le operazioni produttive e di logistica e avere a disposizione macchine performanti, affidabili e sicure in ogni momento.
Senza considerare che, al di là della legge che impone la manutenzione carrelli obbligatoria, eseguire queste operazioni vuol dire anche poter prevenire eventuali danni e contare su un notevole risparmio economico e di tempo qualora si verificassero problemi più complessi da dover risolvere.
Normativa e linee guida per la manutenzione carrelli elevatori
A regolare la manutenzione carrelli elevatori è il D.Lgs. 81/2008 che indica i tempi da rispettare: non ci sono indicazioni fisse, ma è necessario far riferimento alle tempistiche indicate sui libretti di uso e manutenzione dei carrelli elevatori.
Solitamente, quando si esegue un intervento di manutenzione muletti, si va a verificare il corretto stato e il funzionamento dei cavi, delle catene di sollevamento e degli altri componenti che devono essere sottoposti, di solito, a controlli trimestrali.
Tuttavia, queste tempistiche possono variare e prevedere interventi più distanti nel tempo, fino ad arrivare a una cadenza annuale, se i muletti vengono utilizzati in modo saltuario o operano in ambienti non aggressivi.
La legge, inoltre, specifica che questi interventi debbano essere obbligatoriamente eseguiti da manutentori carrelli elevatori specializzati, ovvero in possesso di adeguate competenze professionali. La soluzione giusta, per poter contare su interventi di manutenzione,muletti efficaci, sicuri e veloci ed evitare il rischio di incorrere in malfunzionamenti dei mezzi e sanzioni, è quella di affidarsi a un’officina specializzata e attrezzata.
Prima di eseguire la manutenzione carrelli elevatori è importante una fase di analisi che aiuta a individuare la causa e la tipologia del guasto. Avvalersi di un’azienda che abbia anche un ampio catalogo di ricambi originali significa rendere le operazioni di manutenzione muletti molto più rapide e ridurre i tempi di fermo macchina.
Alla fine di ogni intervento di manutenzione carrelli viene rilasciata una documentazione che, secondo le linee guida ISPESL, deve essere confermata per attestare l’intervento avvenuto.
Contattaci per ricevere info per la manutenzione carrelli elevatori
Per richiedere informazioni sulla manutenzione carrelli elevatori,
puoi compilare il form: sarà nostra cura ricontattarti nel più breve tempo possibile.
Scrivici per ricevere informazione
Offriamo il nostro servizio di manutenzione transpallet e carrelli elevatori a:
Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo